Algologia e Medicina del Dolore

L’algologia è la disciplina medica che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento del dolore. Si tratta di un approccio specialistico per il sollievo dal dolore cronico e per il miglioramento della qualità della vita, indirizzato a chi accusa dolori che limitano le attività quotidiane e rendono difficile il riposo. 

La terapia algologica è particolarmente utile per persone con condizioni come sindromi miofasciali, fibromialgia, artrosi, lombosciatalgie e anche l’Herpes Zoster, noto come “fuoco di Sant’Antonio”, per chi soffre di dolore cronico di natura benigna, pazienti oncologici o con problemi di dolore degenerativo osseo articolare e pazienti desiderosi di ritardare o evitare un intervento chirurgico.

 

Visita Algologica

Il dolore è il linguaggio che il nostro corpo usa per indicarci che c’è qualcosa che non va: un campanello d’allarme che ci deve spingere a prenderci cura di noi stessi.

Il terapista del dolore crea una terapia su misura per il paziente, secondo la sua storia clinica e le caratteristiche del dolore.

 

Terapia del Dolore

Il terapista del dolore propone diverse soluzioni secondo le esigenze del paziente: trattamenti farmacologici, interventi fisioterapici e, in alcuni casi, l’innovativa ossigeno-ozono terapia.

L’ossigeno-ozono terapia utilizza le proprietà uniche della molecola di ozono per riequilibrare le alterazioni che causano il dolore, sia a livello locale, che sistemico. Il percorso terapeutico può richiedere diverse sedute per personalizzare la terapia in base alle esigenze specifiche.

 

Consulenza Anestesiologica

La visita anestesiologica precede un intervento chirurgico per cui potrebbe rendersi necessaria la sedazione. Durante il colloquio con il paziente lo specialista indaga sulla sua storia clinica e sui fattori di salute, in modo che l’anestesia venga somministrata in totale sicurezza.